Ai miei genitori
Sante e Luigina
40
41
48
Fidanzamento
41
42
207° Reggimento Fanteria e in guerra a Chiaravalle di Catanzaro
42
43
Nella "Banda" militare a Chiaravalle di Catanzaro e all'Ospedale Luigi Razza a Vibo Valenzia
44
46
Al seguito dell'esercito americano a Villa san Giovanni Da reduce
48
49
50
Fototessera Campeggio a Rocca Priora Ricordo di matrimonio
55
57
58
In moto lungo la passeggiataa - Con la moglie a Roma - Venezia (gita delle 7 bistecche)
60
58
58
60
Con il maestro Leone Santucci - Da Profilio con Fefo su Via Piana - (Franco, Mamma, Severino) Famiglia (Franco,Papà,Carla,Mamma, Severino)
59
59
60
60
A Bolsena con Oliviero Con Babbo Natale Roma con Luigi e Marcello Gli "Imperator" con Saettella e Marcello
60
61
63
La famiglia con la Banda Musicale a Roma nel '60 a Capri presso la "grotta azzurra" Uno dei due suoi allievi orologiai: Alfredo Pauselli (Orte)
64
64
65
65
A Tarquinia con il figlio e Franco Varazi l'altro allievo: Giuseppe Polimadei (Amelia) In Piazza Marconi
63
64
Al Terminillo A Cervia
65
Metà anni sessanta con il vescovo Vincenzo Lojali e con il maestro Leone Santucci
66
67
All'episcopio con il vescovo Lojali e Babbo Natale e in via della Repubblica
70
78
Della Rosa Sante-Gallo Cataldo-Polimadei Giuseppe-Cucco Pietro Fototessera Con Decio Decimi
Lojali Vincenzo-Renzi Giovanni detto LaVecchia-Pernazza Franco Tre dei quattro orologi pubblici (sul totale di cinque)
detto Saettella-Fanelli Vincenzo-Ananasso Alfredo da lui ripristinati hanno segnato e suonato l'ora
sino a quando, nonostante l'età avanzata, ne è stato
il "moderatore. Oggi sono fermi o danneggiati.
85
85
Con Jacopo nel negozio di Via della Repubblica n. 24, due mesi prima della pensione
Esterno del negozio di Via della Repubblica n. 24 con l'orologio esterno, 29 luglio 1973
91
93
93
In "complesso" Ad Aprilia con Giovanni e Maria Cardaropoli - con la moglie Luigina e la nipote Lisa
93
00
Mamma 15 dicembre 1993 Laboratorio di casa
01
80° compleanno
03
03
04
Su Via della Repubblica In famiglia a casa Della Rosa Con il cognato Rivo
04
04
04
In Piazza Marconi con Luigi Ascenzi Con il commilitone Giovanni Cardaropoli
04
05
05
Con il nipote Jacopo Alla "moderazione" dell'orologio a casa
Al 50° di matrimonio di Umberto Cerasi e Verdiana Chierichini, con Jacopo - 2006
e, Epifania 2007 (Manno, Chiara)
88° compleanno - 2 novembre 2009 e compleanni novembrini in famiglia
A novant'anni l'autorimessa è l'unico luogo amerino di vita comunitaria urbana oppure in piedi come cani tra le automobili - 2 e 26 giugno 2011
Passeggiata intorno a casa - settembre 2011 - foto Paolo Boccalini
Con l'amico e fedele barbiere di gioventù Franco Varazi - aprile 2012
Papà e la domestica Lyudmyla il 23 settembre 2012
Matrimonio di Jacopo 7 ottobre 2012 e con la domestica Elisa il 23 dicembre 6 gennaio 2013
Sante e Luigina
1921-2013 - 1925-1993
Madre affezionata e orgogliosa dei propri figli sino all'ultimo giorno di vita.
Padre risolutivo nelle decisioni e costantemente teso al bene comune, anche nel lavoro,
fornendo servizi gratuiti per oltre quarant'anni a metà dei suoi clienti e ridotto alla rimanente metà
(conoscendo bene le difficoltà economiche del territorio per averle vissute sin dall'infanzia).
La sua istruzione fu curata dal maestro Lanciotto Sforazzini di Giove, ma solo per la prima elementare.
L'anno dopo non lo ammise regolarmente a scuola perché non disponeva nemmeno del quaderno.
Tutto questo grazie al malefico strascico, sempre vivo, dello Stato Pontificio!
(Prima e parte della Seconda Elementare risultarono poi per lui equivalente
ad una Prima e ad una Seconda Laurea).
Ne ha fatto fede l'intensa attività svolta a favore di tutti, il benessere familiare
e il costante proverbiale appellativo rivolto ai suoi clienti ai quali evidenziava:
"cosa ci fai con la testa, toglila e metti un imbuto con sopra una lampadina".
Comunque al primo giorno da militare in guerra fu subito nominato caporale
anche se poco dopo optò per passare alla musica e far parte della fanfara (gen. 1941 - mar. 1946).
il suo matrimonio celebrato nel 1950 nella chiesa di sant'Agostino si concluse con un viaggio a Roma,
ospite di parenti, ed una visita ai monumenti più significativi
girando con una tessera tranviaria gratuita.
Autodidatta per necessità ha subito truffe da notai e proprietari immigrati.
Ha sempre condotto una vita attiva ed umile, negli ultimi anni in solitudine nel suo paese
abbandonato e imbarbarito ove non esistono più nemmeno servizi e luoghi d'incontro
come quotidianamente ha sempre lamentato.
Il giorno del funerale, Umberto Cerasi ha confidato: "ho pianto per Lui,
non mi era capitato per mio Padre".
Nella stessa occasione Franco Varazi, commosso, ha detto: "Papà mi ha fatto vedere il mare".
NONNI PATERNI NONNI MATERNI
Guendalina Pauselli (1896-1987) e Aurelio Della Rosa (1894-1971) - Alessandra Chiappafreddo (1900-1972) e Reginaldo Monzi (1887-1965)
Quattro nonni perfetti. Innamorati ed entusiasti dei propri nipoti.
http://it.youtube.com/results?search_query=francodellarosa&search_type=&aq=f ● FILM - IN YOUTUBE